ci pensa Gallo
eccellenze italiane e dal mondo
Ogni giorno arricchiamo il nostro negozio con nuovi prodotti. Presto troverai tutti i prodotti di uso quotidiano come pane, latte, burro, caffè, zucchero, etc...
Paul Déthune champagne Gran Cru 2012 Millessime Ambonnay 75 CL
60% Chardonnay(varietà bianca) e 40% Pinot Nero(varietà nera) esclusivamente dalla vendemmia 2012.
Fedele al metodo di vinificazione in legno della Casa, il Millésime 2012 viene affinato e vinificato in botti di rovere da 34 hl. Riposa nella cantina della Casa per un minimo di 10 anni. Viene vomitato 6 mesi prima della prima commercializzazione.
Extra-Brut - Dosaggio 5 gr/litro.Ettari vitati coltivati totali di proprietà: 7,00 suddivisi in diverse parcelle posizionate nel territorio di Ambonnay, villaggio Grand Cru della Montagne de Reims. Età media delle vigne: 35 anni.
Occhio: Colore luminoso e fluido, giallo oro pallido, riflessi giallo paglierino intenso sfumati di verde.
Primo naso: Ribes nero fresco, ciliegia, mora, limone, mandorla tostata, menta piperita, gesso roccioso.
Aerazione: liquirizia di Carensac, iodio, pesca di vite, nocciola, burro, mela rossa, lampone, fragoline di bosco, melograno, crostini di pane, spezie dolci.
Bocca: Attacco morbido e fresco, effervescenza cremosa, sostanza fruttata polposa e croccante, acidità di limone, pomelo, mineralità gessosa, franchezza, salinità iodata, risonanza fruttata e calcarea.
• Gnocchi di patate con tartufo estivo, scaglie di prosciutto Bellota pata negra e foglioline di insalata baby.
• Filetto di merluzzo al burro salato in crumble di mandorle a scaglie, verdure di stagione.
• Maiale cotto due volte (Hoi Ko Ro) nella versione giapponese.
• Aiguillette d'anatra con funghi porcini e purè di patate dolci al pepe del Madagascar.
• Petto d'anatra scottato con verdure della tradizione e salsa balsamica.
• Filetto di manzo con salsa di spugnole.
• Carrè di agnello al rosmarino su verdure candite, salsa al basilico.
• Cantal entre-deux, tomme de montagne invecchiato.
Prodotte
Lo Chardonnay occupa una superficie di 2,00 ettari e il Pinot Noir occupa una superficie di 5,00 ettari.
Numero medio di bottiglie commercializzate in un anno: 55.000