Ogni giorno arricchiamo il nostro negozio con nuovi prodotti. Presto troverai tutti i prodotti di uso quotidiano come pane, latte, burro, caffè, zucchero, etc...

Nizza DOCG Riserva La Court Vigna Veja 2016 75CL

€49.00
In stock: 6 available
Product Details
Marca: MICHELE CHIARLO


annata: 2016 note sull’annata del produttore: “Un’annata contraddistinta da un’estate asciutta con una bella escursione termica. La vendemmia ha avuto luogo a metà settembre, nel rispetto dei tempi canonici. Condizioni climatiche perfette che hanno portato ad un vino di grande equilibrio e personalità: tannini setosi e ben integrati. Note fruttate scure, nette, di mora e mirtillo. Un’integrità del frutto che ha permesso di ottenere un vino completo che conserva in sé tutti gli elementi per rivelare una grande annata.” Stefano Chiarlo, winemaker vitigno: barbera comune: Castelnuovo Calcea prima annata prodotta: 2010 vigneto: sul bricco del colle più alto del podere La Court, esposta a 360 gradi estensione vigneto: 1 Ha circa anno di impianto: 1964 suolo: denominato ‘sabbie astiane’’, è costituito da marne argilloso-calcaree di origine sedimentaria marina, con buona presenza di limo e sabbia, ricco di microelementi in particolare magnesio esposizione vigne: sud, sud ovest altitudine vigne: 250 m s.l.m. forma di allevamento: Guyot ceppi per ettaro: circa 5.000 resa: rese molto basse; diradamento dei grappoli in eccesso a fine estate lasciando 5/6 grappoli per ceppo certificazione filosofia produttiva: viticoltura con il sistema di “Lotta Integrata” vendemmia: raccolta manuale vinificazione: fermentazione in tini di rovere con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni, di cui gli ultimi 10 con il sistema del “cappello sommerso”, con una temperatura compresa tra i 30 e 27 °C affinamento: almeno 3 anni: 2 anni in rovere prima dell’affinamento in bottiglia colore: purpureo con brillanti riflessi rubini profumo: intenso, elegante e complesso, con note di piccoli frutti neri, amarene, rabarbaro, cioccolato gusto: un ottimo impatto con vellutata armonia, setoso e fresco e finale di lunghissima persistenza abbinamenti: agnolotti al sugo di arrosto, tagliolini ai porcini, arrosto di vitello, formaggi di buona stagionatura serving temperature: 18° C formati: 0,750 l. - 1,5 l. chiusura: sughero


“L’etichetta per questa speciale Riserva è stata realizzata da Ugo Nespolo, uno dei più importanti esponenti italiani della Pop Art. Durante un mostra a lui dedicata che si tenne all’Art Park La Court, Nespolo rimase affascinato da questi luoghi. Decidemmo quindi di commissionargli la realizzazione dell’opera Porte Sulle Colline ora esposta all’interno del nostro parco. Nespolo si innamorò al tal punto della nostra Barbera d’Asti La Court, che insieme decidemmo di realizzarne una speciale e rara Riserva di cui avrebbe creato l’etichetta”.

DENOMINAZIONE: Nizza DOCG Riserva

VITIGNO: Barbera

COMUNE: Castelnuovo Calcea

AREA DI ORIGINE: Sul bricco del colle più alto del podere La Court, esposta a 360 gradi vi è questa vigna “affascinante”

ESTENSIONE VIGNETO: 1 Ha circa

SUOLO: Denominato “sabbie astiane”, è costituito da marne argilloso-calcaree di origine sedimentaria marina, con buona presenza di limo e sabbia ricco di microelementi in particolare magnesio

ESPOSIZIONE VIGNE: Sud

ALTITUDINE VIGNE: 250 m s.l.m.

VENDEMMIA: Manuale

COLORE: Rosso rubino con brillanti riflessi purpurei

PROFUMO: Intenso, elegante e complesso, con note di piccoli frutti neri, amarene, rabarbaro, cioccolato

GUSTO: Un ottimo impatto con vellutata armonia, setoso e fresco finale di lunghissima persistenza

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C

ABBINAMENTI: Agnolotti al sugo di arrosto, tagliolini ai porcini, brasato, agnello al forno, formaggi di buona stagionatura

CERTIFICAZIONE: Viticoltura con il sistema di "Lotta Integrata"


Acquisita nel 1995, Tenuta La Court è nata per essere lo «Chateaux del Nizza Docg». L’ex tenuta Aluffi, di origine ottocentesca, un corpo unico di oltre 20 ettari, disposti su due colline: una dimensione che fa de La Court uno degli appezzamenti più importanti del Monferrato, un palcoscenico unico e inimitabile per l’elevazione qualitativa del vitigno Barbera. È dai migliori vigneti della Tenuta che nascono i nostri Nizza e le nostre Barbera più importanti, vini eleganti, di grande struttura e longevità.

La Court è simbiosi perfetta tra natura, paesaggio e lavoro dell’uomo: qui sorge l’ Art Park La Court , progetto visionario e creativo di Michele Chiarlo. che celebra il matrimonio tra vino ed arte all’interno di una cornice paesaggistica riconosciuta patrimonio Unesco dell’Umanità. Simbolo della Tenuta sono i maestosi cipressi piantati sulle sommità delle colline, risalenti alla metà del XIX secolo, celebrati da Giancarlo Ferraris nell’etichetta del Nizza Cipressi Docg.

La denominazione Nizza D.O.C.G.

Nata nel 2014, il Nizza D.O.C.G. si pone al vertice delle denominazioni del vitigno barbera. Le vigne che possono fregiarsi della denominazione “Nizza”, si trovano nella zona storicamente vocata a questo vitigno. Un territorio molto circoscritto nel Monferrato, nel quale rientrano solo 18 Comuni. I vigneti, posti in grandi esposizioni (da sud est a sud ovest), hanno rese molto basse (inferiori a 70 quintali per ettaro) e giacciono su suoli denominati “sabbie astiane”. Il periodo di affinamento del Nizza D.O.C.G è di almeno 18 mesi, per il Nizza D.O.C.G. Riserva di almeno 30 mesi.

VITIGNO: Barbera

COMUNE: Castelnuovo Calcea

ESTENSIONE: 20 Ha

ESPOSIZIONE: Sud, sud-ovest

ALTITUDINE: 250 m s.l.m.

FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot

ANNO DI IMPIANTO: 1976

SUOLO: I suoli fanno parte delle cosiddette sabbie astiane, costituite da marne argilloso-calcaree di origine sedimentaria marina, con buona presenza di limo e sabbia, ricche di microelementi, in particolare magnesio. Donano vini ampi, intensi, eleganti, di grande struttura, ma freschi e vellutati, dal finale lungo e setoso

SOSTENIBILITÀ E CURA DEL TERRITORIO: Il Cru La Court fa parte del progetto V.I.V.A. "Sustainable Wine" che Michele Chiarlo ha adottato per migliorare e monitorare il proprio impatto ambientale e la sostenibilità lungo tutta la filiera

CORE ZONE UNESCO: Il Cru La Court si trova all’interno di una delle 6 core zones che compongono il cinquantesimo sito Unesco d’Italia: I paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, dichiarati Patrimonio dell’Umanità nel 2014


Save this product for later
Share this product with your friends
Nizza DOCG Riserva La Court Vigna Veja 2016 75CL