ci pensa Gallo
eccellenze italiane e dal mondo
Ogni giorno arricchiamo il nostro negozio con nuovi prodotti. Presto troverai tutti i prodotti di uso quotidiano come pane, latte, burro, caffè, zucchero, etc...
Mora & Memo Cannonau di Sardegna 2016 DOC 750ml
Nau è il Cannonau di Sardegna DOC della cantina Mora & Memo, un rosso piacevole e di buona struttura, il cui nome è quasi un vezzeggiattivo del vitigno utilizzato, (canno)nau. Un vino la cui moderna interpretazione della tradizione è rappresentata, prima ancora che dal prodotto in sé, dall’eleganza della bottiglia e dall’intrigante grafica dell’etichetta, raffinata e accattivante, raffigurante Le Bandidas, figure femminili nate dalla fantasia di Katia Marcias, la cui volontà è quella di esaltare “i colori, l’austerità e l’eleganza dei costumi della Sardegna“. Nau nasce dai vigneti di trent’anni di età allevati a controspalliera nelle campagne di Serdiana, nelle colline di Sibiola, ad un altitudine di duecento metri circa sul livello del mare e orientati a sud sud est, su suoli di natura argilloso-calcarei. Un terroir congegnale per l’ottenimento di vini di qualità, ricchi di mineralità, fini e di grande ricchezza aromatica. Una volta attuata la vendemmia, il mosto viene lasciato a contatto con le bucce a macerare per circa otto-dieci giorni, e la fermentazione viene favorita con l’innesto di lieviti selezionati in contenitori di acciaio inox a temperatura cotnrollata. Ottenuto il vino, Nau matura in botti di rovere per circa tre mesi e in vasca di acciaio inox per sei mesi, prima dell’affinamento finale in bottiglia. Nau si presenta nel bicchiere col suo bel colore rosso rubino penetrabile e con unghia violacea per giovinezza del prodotto. I profumi sono quelli di piccoli frutti rossi, accompagnati dalle note speziate e di caffé, conferite anche dal breve periodo in botte grande in cui matura il vino. In bocca Nau è un rosso succoso, di gradevole morbidezza e dai tannini eleganti, equilibrato con una struttura abbastanza sviluppata e buona persistenza. Nau è un vino di media struttura, per questo molto versatile, perfetto sia per un aperitivo, magari accompagnato da salsiccia sarda e tocchi di casizolu, sia in abbinamento a tavola. Dove potrà degnamente accompagnarsi ad una quiche ripiena di funghi, o ad un primo della tradizione isolana come la panada d’agnello e patate, o perché no, ad uno stuzzichevole secondo della tradizione capitolina come i saltimbocca alla romana!



