Ogni giorno arricchiamo il nostro negozio con nuovi prodotti. Presto troverai tutti i prodotti di uso quotidiano come pane, latte, burro, caffè, zucchero, etc...

Michele Chiarlo Cerequio Barolo 2016 DOCG

€89.00
In stock: 5 available
Product Details
Marca: MICHELE CHIARLO

In realtà i primi disegni erano proprio brutti e anonimi… Eppure ce l’avevo così chiara in mente. A un certo punto capii l’errore: non dovevo lavorare a una rappresentazione realistica ma ad un simbolo. Bisognava trovare una chiave stilistica e la trovai osservando gli schizzi realizzati. l migliori erano quelli in cui le linee di costruzione si sovrapponevano al disegno come una gabbia, ne scandivano le proporzioni, aggiungendo altri confini alle forme”.

(Giancarlo Ferraris, label designer)

DENOMINAZIONE: Barolo DOCG

VITIGNO: Nebbiolo

COMUNE: La Morra, Barolo

ESTENSIONE VIGNETO: 2,5 Ha

SUOLO: Marne calcaree argillose di origine sedimentaria marina, risalenti all’era Tortoniana (9 milioni di anni fa). Caratterizzato da pH basico, povero di sostanze organiche, ma ricco di microelementi quali magnesio e in particolar modo manganese

ESPOSIZIONE VIGNE: Sud, sud-ovest

ALTITUDINE VIGNE: 320 m s.l.m.

VENDEMMIA: Manuale

COLORE: Rosso rubino granato con riflessi brillanti

PROFUMO: Ampio, di grande carattere con note di frutti maturi, menta, eucalipto, genziana e spezie finissime

GUSTO: Al palato ricco in struttura con una trama fitta di tannini fini, spicca in eleganza ed armonia che contraddistinguono questo cru di Barolo veramente unico

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C

ABBINAMENTI: Uova con tartufo bianco d'alba, bistecchine di Agnello in padella, brasato di vitello al Barolo, formaggio Castelmagno 96+/100ROBERT PARKER

96/100WINE ENTHUSIAST

95/100WINE SPECTATOR

95/100JAMES SUCKLING

95/100DECANTER

11 VOLTE 3 BICCHIERI ROSSIGAMBERO ROSSO


annata: 2016 note sull’annata del produttore: “L’annata 2016 sarà ricordata a lungo per la rara eccellenza qualitativa. È stata una vendemmia caratterizzata da un clima che ha seguito i canoni classici delle stagioni, senza anomalie metereologiche, permettendo alle uve sanissime di raggiungere una maturazione perfetta ed uniforme nei tempi che negli ultimi 40 giorni la pianta abbia convogliato tutta l’energia sui pochi grappoli, determinando una splendida maturazione favorita da giornate soleggiate e notti fresche. La vendemmia è avvenuta nei tempi classici (6-12 Ottobre). Un millesimo d’eccellenza” Stefano Chiarlo, winemaker

vitigno: nebbiolo comune: La Morra - Barolo prima annata prodotta: 1988 vigneto: Cerequio estensione vigneto: 3 Ha anno di impianto: 1972- 1990 suolo: marne calcaree argillose di origine sedimentaria marina, risalenti all’era Tortoniana (9 milioni di anni fa). Caratterizzato da pH basico, povero di sostanze organiche, ma ricco di microelementi quali magnesio e in particolar modo manganese esposizione vigne: sud, sud ovest altitudine vigne: 320 m s.l.m. forma di allevamento: Guyot ceppi per ettaro: 4.500 resa: ceppo certificazione filosofia produttiva: vendemmia: raccolta manuale vinificazione: fermentazione in tini di Rovere da 55hl, 20 giorni di macerazione a ²EH una temperatura compresa tra i 30°e i 27° C. Fermentazione malolattica in tino affinamento: minimo 3 anni. Matura 2 anni in botte di Rovere di media capacità, colore: profumo: ampio, di grande carattere con note di frutti maturi, menta, eucalipto, gusto: eleganza ed armonia che contraddistinguono questo cru di Barolo veramente unico abbinamenti: uova con tartufo bianco d’Alba, bistecchine di agnello in padella, brasato di vitello al Barolo, formaggio Castelmagno serving temperature: 18° C formati: 0,750 l. - 1,5 l. - 3 l.- 5 l. chiusura: sughero

Save this product for later
Share this product with your friends
Michele Chiarlo Cerequio Barolo 2016 DOCG