Ogni giorno arricchiamo il nostro negozio con nuovi prodotti. Presto troverai tutti i prodotti di uso quotidiano come pane, latte, burro, caffè, zucchero, etc...

Donnafugata Etna Rosso DOC Contrada Marchesa 2019 750 ml - vol. 13,5 % Astuccio

€69.00
Unità in prodotto: Litri
Prezzo per unità: 92 € litro
In stock: 5 available
Product Details
Marca: Donna Fugata

Una nobile interpretazione del Nerello Mascalese da una delle contrade più vocate dell’Etna con solo 6.500 bottiglie prodotte.

DENOMINAZIONE: Etna Rosso Doc Contrada Marchesa.

UVE: Nerello Mascalese

ZONA DI PRODUZIONE: Sicilia orientale, versante nord dell’Etna, a Castiglione di Sicilia in contrada Marchesa.

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Dal color rosso rubino chiaro, l’Etna Rosso Doc Contrada Marchesa presenta un fragrante bouquet dai sentori fruttati di lampone e ciliegia, note balsamiche e di erbe aromatiche (rosmarino e timo) che si fondono con quelle speziate di cannella e di sottobosco. In bocca si distingue per il grande equilibrio tra freschezza e struttura. La fine tessitura tannica esalta questo cru icona

TERRENI E CLIMA: altitudine circa 750 m s.l.m; il suolo lavico a tessitura sabbiosa, ha un pH subacido-neutro, con buona dotazione organica. Profondo, ricco di minerali, il suolo lavico permette una notevole espansione dell'apparato radicale. Questa area a Nord del vulcano è caratterizzata da precipitazioni inferiori agli altri versanti dell’Etna. Le estati sono fresche, caratterizzate da forti escursioni termiche tra giorno e notte. Per la sua esposizione Contrada Marchesa è ben soleggiata e ventilata.

VIGNETO: circa 2 ettari; allevamento in parte ad alberello con piante che superano gli 80 anni di età ed in parte a controspalliera con potatura a cordone speronato. La densità media è di circa 5.000 piante per ettaro; la resa produttiva è di circa 50 q.li ad ettaro

VENDEMMIA: attenta selezione delle uve in vigna, e raccolta manuale in cassette; le elevate temperature estive hanno determinato un anticipo di circa 10 giorni rispetto alla tradizionale epoca di maturazione delle uve in questo territorio; in particolare in contrada Marchesa il Nerello Mascalese è stato vendemmiato il 7 e 8/10. VINIFICAZIONE: alla ricezione in cantina, ulteriore scelta dei grappoli sul tavolo vibrante e successiva selezione degli acini grazie ad una diraspatrice in grado di selezionare solo gli acini perfettamente maturi, scartando quelli verdi e surmaturi.

Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 10-12 giorni alla temperatura di 25° C.

Affinamento per 14 mesi in rovere francese (barrique di secondo e terzo passaggio) e poi oltre 18 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.

DATI ANALITICI: alcol 14,10 % vol. - acidità totale 5,6g/l. - pH 3,42.

NOTE DI DEGUSTAZIONE : dal color rosso rubino chiaro, l’Etna Rosso Doc Contrada Marchesa presenta un fragrante bouquet dai sentori di piccoli frutti rossi, note speziate (cannella e pepe nero) e di sottobosco, seguiti da note balsamiche ed una delicata sfumatura minerale. In bocca si distingue per il grande equilibrio caratterizzato da una buona freschezza e struttura. La fine tessitura tannica ne allunga la persistenza ed esalta l’eleganza di questo cru.

LONGEVITA’: oltre 10 anni.

Da servire in calici di ampia grandezza a 18 °C.

DETTAGLI : la protagonista dell’etichetta ideata dall’illustratore Stefano Vitale, è carica di fascino e mistero. Una dea-vulcano dal volto aristocratico, adornato da gioielli preziosi: fiori e frutti che rispecchiano il prestigio di questa zona così vocata. L’etichetta raffigura inoltre il borgo medievale di Castiglione di Sicilia e le sue vigne inframmezzate da ceneri vulcaniche.

Save this product for later
Share this product with your friends
Donnafugata Etna Rosso DOC Contrada Marchesa 2019 750 ml - vol. 13,5 % Astuccio