ci pensa Gallo
eccellenze italiane e dal mondo
Ogni giorno arricchiamo il nostro negozio con nuovi prodotti. Presto troverai tutti i prodotti di uso quotidiano come pane, latte, burro, caffè, zucchero, etc...
Domaine Faiveley : Corton Grand cru "Clos des Cortons Faiveley" Monopole 2021 in cassa da 3 bt (75 cl)
IL PREZO SI RIFERISCE ALLA SINGOLA BOTTIGLIA
Descrizione
La potenza e la finezza di un Grand Cru di Borgogna
La proprietà
Il Domaine Faiveley , fondato nel 1825 a Nuits-Saint-Georges, nel cuore della Côte de Nuits, è a capo di una delle più belle tenute della Borgogna. Dal 2005, la settima generazione della famiglia ha garantito la continuità di questa gemma della Borgogna, incarnata da due grandi appassionati: Erwan Faiveley e sua sorella, Eve Faiveley. Con un vigneto di oltre 120 ettari, la tenuta è una delle più grandi della Borgogna e anche una delle più prestigiose. Con eccezionali parcelle Grands Crus e Premiers Crus, la famiglia Faiveley vanta un notevole patrimonio viticolo.
Il vigneto
Sebbene il Domaine Faiveley sia stato originariamente fondato nelle Côtes de Nuits a Nuits-Saint-Georges , la tenuta ha gradualmente esteso i suoi vigneti alla Côte de Beaune e alla Côte Chalonnaise. Oggi il Domaine Faiveley possiede 12 Grands Crus e 25 Premiers Crus in Borgogna e gestisce un patrimonio viticolo eccezionale.
Dal 1874, la famiglia Faiveley detiene il monopolio del Clos des Cortons Faiveley, che è la gemma del dominio e uno dei due soli Grands Crus in Borgogna a portare il nome del suo proprietario (il secondo è Romanée-Conti). Questo monopolio si estende su 2,76 ettari con esposizione a est e sud-est. Le viti sono state piantate nel 1936, 1956, 1965, 1967, 1971, 1981, 1987 e 2002 su terreni di oolite e marna ferruginosa.
Vinificazione e invecchiamento
Le uve raccolte a mano subiscono una breve macerazione pre-fermentativa prima della vinificazione in tini tronco-conici di legno. La vinificazione dura più di 3 settimane, viene seguita da una pressatura delicata e lenta per ottenere un succo della massima purezza. I vini vengono affinati per 18 mesi in botti di rovere francese (50% botti monovitigno e 50% botti nuove) nelle antiche cantine a volta della tenuta, risalenti al XIX secolo.
Il vitigno
Pinot nero 100%
Caratteristiche e consigli di degustazione del Corton Grand Cru Clos des Cortons Faiveley Monopole 2021 del Domaine Faiveley
Degustazione
Colore
Il vino sfoggia un colore rubino intenso.
Olfatto
Il naso è potente e concentrato, rivela note fruttate di amarena e nuance speziate.
Gusto
Al palato questo vino è straordinariamente pieno e rotondo, con grande concentrazione ed energia. Ben equilibrato, con un'intensa persistenza aromatica e un finale elegante.
Abbinamento enogastronomico
Questo vino si abbina magnificamente al foie gras semi-cotto all'armagnac, alla selvaggina, alla quaglia e ai formaggi fruttati.
Servizio
Per una degustazione ottimale, questo vino va servito a una temperatura di 16°C.
Conservazione
Questo vino può essere conservato fino al 2048.
Paese | Francia |
Regione | Borgogna |
Denominazione | Corton |
Classificazione | Grand cru |
Colore | Rosso |
Approccio ambientale | Agricoltura Ragionata |
Varietà di uva | Pinot Noir |
Alcol | 13.5 |
Certificazione | AOC |
Disponibile nel nostro stock | Disponibile in consegna |
Allergeni | Contiene solfiti |