ci pensa Gallo
eccellenze italiane e dal mondo
Ogni giorno arricchiamo il nostro negozio con nuovi prodotti. Presto troverai tutti i prodotti di uso quotidiano come pane, latte, burro, caffè, zucchero, etc...
Dal Forno Romano Superiore Monte Lodoletta 2015 DOC 750 ml - vol. 15 %
Valpolicella Superiore DOC 2015 Vino rosso fermo pluripremiato Dal Forno Romano
Il Valpolicella Superiore DOC 2014 è prodotto dalla storica cantina Dal Forno Romano in provincia di Verona, con uve Corvina e Corvina Grossa (70%), Rondinella (20%), Croatina e Oseleta (10%).
Nasce un vino unico. Un'etichetta capace di farsi notare anche tra le storiche annate della cantina veronese Dal Forno Romano, grazie alla metodologia con cui viene prodotto.
Vino fermo dal colore rosso rubino molto intenso. Al naso si percepiscono aromi di frutta rossa matura, con note di frutta secca, in particolare noci e mandorle.
Il Valpolicella Superiore 2015 in bocca è armonico e vellutato, con tannini importanti e un finale di frutta sotto spirito. Perfetto con carni rosse, selvaggina e brasati. onico, vellutato, fruttato, con tannini importanti , dal colore rosso rubino intenso e dal profumo fruttato, con sentori di frutta secca, frutti rossi e mandorla.
Un vino straordinario che ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui i 5 grappoli della Guida Bibenda.
Un vino capace di restare fino a 10 anni in cantina senza perdere il suo terroir autentico, anzi migliorandolo.
Frutto di uve dei vigneti che sorgono nel comune di Lodoletta, in provincia di Verona, questo vino è il risultato di una vinificazione in vasche d'acciaio inox, a cui segue una maturazione di 36 mesi in barrique nuove e un successivo e prezioso affinamento in bottiglia della durata di due anni.
Il Valpolicella Superiore DOC Monte Lodoletta è un vino di buona struttura e di ottima intensità, un rosso importante che emerge per la sua forte personalità. Un'etichetta davvero eccellente che ben rappresenta le tradizioni vitivinicole della Valpolicella.
PREMI: James Suckling 96/100 - Robert Parker 94+/100 - Antonio Galloni 94/100
TERRENO : Di origine alluvionale, composto per il 70% da ghiaia, 15% limo e 15% argilla.
PERIODO DI RACCOLTA : Dal 15 di settembre al 30 di ottobre, previa selezione dei grappoli migliori, sui quali viene eseguita una minuziosa cernita manuale al fine di asportare tutti gli acini meno pregiati. L’uva così raccolta viene messa in plateaux di plastica e fatta riposare per 45 giorni in ampi locali aperti, dove un innovativo sistema di ventilazione permette di mantenere un flusso d’aria elevato e molto capillare.
UVAGGIO: 70% Corvina e Corvina grossa, 20% Rondinella, 5% Croatina, 5% Oseleta.
PIGIATURA : Solitamente comincia nei primi giorni di Novembre, dopo aver svolto un’ulteriore cernita manuale su ciascun grappolo, allo scopo di rimuovere tutti i chicchi che si sono avariati durante il periodo di appassimento.
FERMENTAZIONE : In vasche di acciaio a temperatura controllata (circa 28 gradi), dotate di un sofisticato impianto computerizzato che permette di effettuare delle follature automatiche per un periodo di circa quindici giorni, compresa la macerazione finale di due giorni.
AFFINAMENTO : Dopo la svinatura, il Valpolicella sosta per qualche giorno in serbatoi di acciaio inox che, grazie alla loro forma particolare, consentono una facile decantazione e, successivamente, viene fatto maturare in barriques nuove per 36 lunghi mesi.
IMBOTTIGLIAMENTO : Fase finale del processo produttivo, che avviene dopo aver terminato l’assemblaggio delle varie barriques e la filtrazione della massa così ottenuta. Un ulteriore affinamento di 24 mesi in bottiglia precede poi la messa in commercio del prodotto finito.
GRADAZIONE ALCOLICA : 14%
TEMPERATURA DI SERVIZIO : 18/20°C.