ci pensa Gallo
eccellenze italiane e dal mondo
Ogni giorno arricchiamo il nostro negozio con nuovi prodotti. Presto troverai tutti i prodotti di uso quotidiano come pane, latte, burro, caffè, zucchero, etc...
Champagne Bollinger special cuvee ROSE' 750 ML
Carta d'identità di
Bollinger : Brut Rosato
La struttura e la freschezza di un grande vino rosato della Maison Bollinger
La proprietà
Fondata ad Aÿ nel 1829, Bollinger
è una delle più prestigiose maison di
Champagne. Accreditato insieme ad altri sette brand di champagne dalla Corona d'Inghilterra, Bollinger è un simbolo d’eccellenza. Le cuvée millesimate di Bollinger sono prodotte solo in annate giudicate perfette.
Nella costante ricerca dell'eccellenza, lo stile della Maison di Champagne Bollinger è il risultato di un attento lavori ai dettagli. La coltivazione del vigneto, l'approvvigionamento dell'uva, la vinificazione in piccole botti in rovere fino all'invecchiamento delle cuvée millesimate per più di dieci anni sono tutti aspetti che vengono curati nei minimi dettagli al fine di ottenere un prodotto eccellente.
Bollinger è riconosciuto per il suo savoir-faire unico e la sua padronanza dell’assemblaggio, offrendo cuvées emblematiche di grande finezza e personalità unica.
Il vigneto
Creato nel 2008, Bollinger rosé è composto per l' 85% da Grands e Premiers crus
provenienti da tre parcelle situate a Verzenay (Poirier, Saint-Pierre, Montboeuf). Riflettendo la costante ricerca dell'eccellenza di Bollinger, queste parcelle sono lavorate con lo stesso rigore della parcella emblematica di La Côte aux Enfants.
Vinificazione e invecchiamento
La maturazione in cantina è più del doppio del tempo rispetto ai criteri della denominazione. Il dosaggio per questa cuvée è di circa 7-8 g/litro.
Assemblaggio
Bollinger rosé è un assemblaggio di pinot nero (62%), chardonnay (24%) e meunier (14%). Solo il 5-6% di vino rosso viene aggiunto all’assemblaggio.
Degustazione
Vista
Il colore ha sottili sfumature dorate. La bolla è fine e delicata.
Olfatto
Il naso combina gustose note di frutta rossa (ribes rosso, ciliegia, fragola selvatica) con un tocco speziato.
Gusto
Strutturato e vivace, il palato combina una buona lunghezza e una bolla fine con deliziosi aromi di frutta rossa selvatica.
Abbinamento cibo e vino
Ideale come aperitivo, il Bollinger rosé si abbina a una varietà di piatti sconfinati: scampi, aragoste, salmone, cucina giapponese o asiatica finemente speziata o dessert a base di frutta sublimeranno la finezza aromatica di questa cuvée.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 10°-12°C.
Critica
La proprietà
Fondata ad Aÿ nel 1829, Bollinger è una delle più prestigiose maison di Champagne. Accreditato insieme ad altri sette brand di champagne dalla Corona d'Inghilterra, Bollinger è un simbolo d’eccellenza. Le cuvée millesimate di Bollinger sono prodotte solo in annate giudicate perfette.
Nella costante ricerca dell'eccellenza, lo stile della Maison di Champagne Bollinger è il risultato di un attento lavori ai dettagli. La coltivazione del vigneto, l'approvvigionamento dell'uva, la vinificazione in piccole botti in rovere fino all'invecchiamento delle cuvée millesimate per più di dieci anni sono tutti aspetti che vengono curati nei minimi dettagli al fine di ottenere un prodotto eccellente.
Bollinger è riconosciuto per il suo savoir-faire unico e la sua padronanza dell’assemblaggio, offrendo cuvées emblematiche di grande finezza e personalità unica.
Il vigneto
Creato nel 2008, Bollinger rosé è composto per l' 85% da Grands e Premiers crus provenienti da tre parcelle situate a Verzenay (Poirier, Saint-Pierre, Montboeuf). Riflettendo la costante ricerca dell'eccellenza di Bollinger, queste parcelle sono lavorate con lo stesso rigore della parcella emblematica di La Côte aux Enfants.
Vinificazione e invecchiamento
La maturazione in cantina è più del doppio del tempo rispetto ai criteri della denominazione. Il dosaggio per questa cuvée è di circa 7-8 g/litro.
Assemblaggio
Bollinger rosé è un assemblaggio di pinot nero (62%), chardonnay (24%) e meunier (14%). Solo il 5-6% di vino rosso viene aggiunto all’assemblaggio.
Degustazione
Vista
Il colore ha sottili sfumature dorate. La bolla è fine e delicata.
Olfatto
Il naso combina gustose note di frutta rossa (ribes rosso, ciliegia, fragola selvatica) con un tocco speziato.
Gusto
Strutturato e vivace, il palato combina una buona lunghezza e una bolla fine con deliziosi aromi di frutta rossa selvatica.
Abbinamento cibo e vino
Ideale come aperitivo, il Bollinger rosé si abbina a una varietà di piatti sconfinati: scampi, aragoste, salmone, cucina giapponese o asiatica finemente speziata o dessert a base di frutta sublimeranno la finezza aromatica di questa cuvée.
Servizio
Per una degustazione ottimale, servire a 10°-12°C.