ci pensa Gallo
eccellenze italiane e dal mondo
Ogni giorno arricchiamo il nostro negozio con nuovi prodotti. Presto troverai tutti i prodotti di uso quotidiano come pane, latte, burro, caffè, zucchero, etc...
Casalotto Acquavite di Vino 1989 Berta 700 ml - vol. 43 %
La Casalotto Acquavite di Vino 1989 di Berta è un distillato di rara eleganza, espressione autentica della grande tradizione piemontese nella produzione di acquaviti e distillati di pregio. La Distilleria Berta, fondata nel 1866 e situata nel cuore del Piemonte, è riconosciuta a livello internazionale per la maestria con cui seleziona le materie prime e perfeziona le tecniche di distillazione. Casalotto rappresenta una delle massime espressioni della filosofia aziendale, unendo tradizione, savoir-faire e un affinamento prolungato a creare un acquavite di ineguagliabile finezza.
Caratteristiche del Distillato
Casalotto è ottenuta dalla distillazione di vini selezionati, secondo metodi artigianali tramandati di generazione in generazione. L’annata 1989, considerata storica, conferisce al distillato complessità aromatica, profondità gustativa e un equilibrio sorprendente.
- Materia Prima: Vini selezionati del Piemonte
- Tipologia: Acquavite di Vino
- Annata: 1989
- Grado Alcolico: Circa 43% vol. (verificare in etichetta)
Note Sensoriali
- Colore: Ambrato intenso con riflessi ramati, testimonianza di un lungo affinamento in legno.
- Aroma: Al naso si presenta ampio e complesso, con note di frutta secca (nocciola, mandorla), agrumi canditi, miele di acacia, vaniglia e delicate sfumature di tabacco dolce. Completano il bouquet sentori speziati e leggeri accenni balsamici.
- Gusto: In bocca è morbida, setosa e avvolgente. L’equilibrio tra dolcezza, acidità e alcolicità è perfetto, con un finale lungo e persistente che richiama note di caramello, frutta matura e un tocco di cacao amaro. La struttura è complessa, ma sempre armoniosa e raffinata.
Abbinamenti e Occasioni di Consumo La Casalotto Acquavite di Vino 1989 Berta è un distillato da meditazione, perfetto per essere gustato da solo in un calice a tulipano per apprezzarne appieno aromi e sapori. Ideale a fine pasto, magari in accompagnamento a:
- Cioccolato Fondente: Abbinamento che esalta le note tostate e la morbidezza del distillato.
- Pasticceria Secca: Cantucci alle mandorle, biscotti al burro.
- Formaggi Erborinati: Gorgonzola dolce o Stilton, per un contrasto armonioso.
- Sigaro o Cioccolato Aromatizzato: Per un momento di piacere sensoriale completo.
Temperatura di Servizio e Bicchiere Consigliato
- Temperatura di Servizio: 16°-18°C, per favorire l’espressione degli aromi più delicati.
- Bicchiere: Calice a tulipano, ideale per concentrare i profumi e permettere al distillato di “respirare”.
Potenziale di Conservazione La Casalotto è un distillato che, grazie al lungo affinamento, ha raggiunto il suo apice espressivo. Conservata correttamente, al riparo dalla luce e a temperatura costante, manterrà inalterate le sue caratteristiche per molti anni, permettendo di assaporarla nel tempo.
Acquista online Casalotto Acquavite di Vino 1989 Berta su Italian Wine Selection
Non perdere l’occasione di scoprire la Casalotto Acquavite di Vino 1989 Berta, un capolavoro della distillazione piemontese. Visita Italian Wine Selection e acquista online questa rarità enologica. Regala o regalati un’esperienza sensoriale unica, ideale per celebrare momenti speciali o arricchire la tua collezione di distillati d’eccezione. Ordina ora e lasciati conquistare dall’eleganza e dalla storia racchiuse in ogni goccia di Casalotto.