ci pensa Gallo
eccellenze italiane e dal mondo
Ogni giorno arricchiamo il nostro negozio con nuovi prodotti. Presto troverai tutti i prodotti di uso quotidiano come pane, latte, burro, caffè, zucchero, etc...
Bruno Paillard BLANC DE BLANCS GRAN CRU 750 Ml 12% vol
Ottenuto esclusivamente dalla prima pigiatura dello Chardonnay, questo vino è «la trina» dello Champagne, per usare l’antica espressione che si riferiva alla sua spuma bianca, fine e persistente...
ASSEMBLAGE / VINIFICAZIONE Chardonnay proveniente esclusivamente da grand cru - classificati 100% - della famosa «Côte des Blancs». Pratichiamo ancora la vinificazione un tempo riservata allo champagne «Demi Mousse» : durante il travaso che precede la seconda fermentazione - in bottiglia - e l’invecchiamento, vengono aggiunti meno zuccheri di quanto non si faccia con uno champagne normale. Si ottiene quindi un po’ meno spuma: 4,5 atmosfere di pressione rispetto alle normali 5 – 6. Questo tipo di vinificazione si addice perfettamente allo Chardonnay a cui si conferisce una grande finezza, eleganza e freschezza superiori. DOSAGGIO Dopo la sboccatura, la cui data è scritta ben in evidenza sulla contro etichetta, il Blanc de Blancs Grand Cru riposa 10 mesi in cantina prima dell’ingresso sul mercato. Come tutti i nostri champagne, è molto poco dosato (5 grammi di zucchero residuo per litro). E’ un extra brut. NOTE DI DEGUSTAZIONE Alla vista: oro pallido, brillante, quasi argentato, con riflessi verdi. Perlage molto fine e un pò meno abbondante rispetto agli altri vini della Maison Bruno Paillard a causa della sua fermentazione in bottiglia meno potente. Al naso: vivo e floreale, i primi sentori sono nettamente di agrumi – limone verde e pompelmo – con accenni di fiori bianchi. Con l’ossigenazione risaltano la mandorla tostata e la crosta di pane. In bocca: l’inizio è vivo e provoca una sensazione complessa grazie agli agrumi e ai frutti a bacca bianca. Si sente la mineralità del gesso. Finale fresco, lungo e persistente. Come tutti i vini fini, è anche fragile: si deve conservare con molto cura e servire dopo il raffreddamento nel secchiello. É il vino ideale per l’aperitivo ma si sposa benissimo anche al pesce; può inoltre accompagnare l’intero pasto purché non ci siano piatti troppo speziati o dolci.